![]() |
Il corso per “Operatore informatico” è stato organizzato nell’ambito del progetto di riqualificazione professionale del personale in CIGS ed in mobilità del settore del mobile imbottito in Provincia di Matera. Il progetto ha l’obiettivo di fornire opportunità di riqualificazione professionale al fine di contribuire all’attenuazione degli squilibri tra domanda ed offerta di lavoro attraverso attività formative mirate. Sul piano metodologico sono stati analizzati i risultati dei bilanci di competenze condotti per ciascun singolo lavoratore in combinazione con i risultati della ricerca socio-economica sulle opportunità occupazionali, al fine di favorire lo sviluppo di competenze in coerenza con le attitudini e le aspirazioni professionali dei partecipanti e le richieste del mercato. |
Operatore informatico - figura professionale
L’operatore informatico è una figura professionale che, oltre a possedere conoscenze basilari di informatica e dei vari elementi che costituiscono una postazione di lavoro costituita dal personal computer e i suoi diversi componenti, conosce sufficientemente i sistemi operativi più comuni e in modo completo i vari pacchetti applicativi più utilizzati per la gestione del lavoro d’ufficio. È in grado quindi di svolgere tutte le attività di ufficio con l’ausilio del personal computer, di gestire la sua postazione di lavoro e di identificare e segnalare eventuali guasti delle attrezzature. E' inoltre competente nell'uso degli strumenti di comunicazione legati a internet (e-mail - videoconferenze), nella ricerca di informazioni sul web e nella realizzazione di semplici pagine per internet.Gli allievi formati
Per contattare gli allievi ed ottenere informazioni è possibile uilizzare uno dei seguenti numeri di telefono:- Consorzio I.S.F.I.Ma. 0971/263111
- Ageforma 0835/259540
- Provincia di Matera - Ufficio Formazione 0835/306250
1ª edizione
# | Cognome e Nome | Nato il |
Residenza | Indirizzo |
1 | Andrisani Marianna | 06/06/1977 | Matera | via Falcone 4/7 |
2 | Agatiello Giuseppe | 16/06/1976 | Montescaglioso (MT) |
Via Belvedere 30 |
3 | Canonico Maria | 23/11/1971 | Matera | Viale Europa 25 |
4 | Cinepra Bruna | 22/02/1972 | Matera | via Giovanni Falcone 33 |
5 | Confuorti Annunziata |
27/06/1974 | Matera | viale Nitti 15 |
6 | Di Cuia Teopista | 11/11/1969 | Matera | via Bradano 10 |
7 | Guanti Adele | 12/01/1970 | Matera | Via C.A. Dalla Chiesa 8 |
8 |
Maino Francesco |
27/01/1956 | Altamura (BA) | via Loreto 4 |
9 | Nicoletti Daniela |
01/05/1977 | Matera | via C.A. della Chiesa 8 |
10 | Plasmati Bruna | 05/01/1967 | Matera | c.da Monacelle - La Martella |
11 | Rossetti Addolorata | 27/02/1979 | Montescaglioso (MT) | via Gianturco 8 |
12 | Venezia Antonio | 19/01/1975 | Matera | via Terenzio 1 |
Risultati raggiunti
Il corso ha formato n. 12 operatori i quali, oltre a possedere conoscenze basilari di informatica e dei vari elementi che costituiscono una postazione di lavoro costituita dal personal computer e i suoi diversi componenti, conoscono sufficientemente i sistemi operativi più comuni e in modo completo i vari pacchetti applicativi più utilizzati per la gestione del lavoro di ufficio. I partecipanti hanno sviluppato competenze nell'uso degli strumenti di comunicazione legati a internet (e-mail - videoconferenze), nella ricerca di informazioni sul web e nella realizzazione di semplici pagine per internet.Durata
Durata: 240 ore di cui 140 ore per lezioni teoriche e 100 ore per fase pratica – stage.Certificazione finale
Attestato di qualifica di “Operatori su macchine di calcolo e di elaborazione dati” rilasciato ai sensi della normativa regionale e nazionale.Settore area professionale di riferimento: inserimento dati – elaborazione
Attività economica (classificazione ISTAT): 63.11.19 altre elaborazioni elettroniche di dati.
Rif. alla classif. ISTAT delle professioni: 4.1.1.2.0 – operatori su macchine di calcolo e di elaborazione dati.
Periodo di svolgimento
dal 15/03/2010 al 28/05/2010Destinatari
Lavoratori in cassa integrazione guadagni straordinaria ed in mobilità provenienti dalle aziende del settore del mobile imbottito.Il percorso formativo
Percorso formativo
- Organizzazione e sicurezza del lavoro
- Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
- Uso del computer e gestione dei file
- Elaborazione testi
- Foglio elettronico
- Basi di dati
- Strumenti di presentazione
- Reti informatiche
- Stage
Descrizione dello Stage
Lo stage ha completato il percorso formativo degli allievi, ed ha avuto l’obiettivo di favorire la sperimentazione lavorativa dell'allievo, tramite un periodo di applicazione diretta delle conoscenze ottenute dallo sviluppo degli argomenti trattati durante il corso, presso aziende del settore dei servizi facendo svolgere le mansioni relative al profilo professionale di riferimento.Team dei docenti
- Defilpo Antonio
- Andrisani Adriana
- Cantoni Severino Angelo
- Casiello Massimo
- Daraio Pierina
- Pontrandolfi Raffaella
Le strutture coinvolte per gli stage
- Lady Cucine S.R.L. – S.S. 99 Per Altamura, Km. 11, 200 - Matera
- Automotors F.Lli Colucci S.N.C. – Via Altamura - Matera
- Visceglia snc – Via Tacito, 21, 75100 - Matera
- Brecav srl – Via dell’Agricoltura (zona paip 2) - Matera
- Nuova Edil 3 srl – Via dell’Industria, 1 Zona Paip 2 - Matera
- Ediltermica srl – Via La Martella - Matera
- DE.RA.DO – Zona ind. La Martella - Matera
- Delta 2000 srl – Via Le Fogge 59 - Altamura (BA)
- Arch. Salvatore Alfiero – Matera
Partnership del progetto
- Provincia di Matera
- AGEFORMA – Agenzia Provinciale per l’Istruzione e la Formazione Professionale, l’Orientamento e l'Impiego
- Consorzio I.S.F.I.Ma. – Istituto per lo Sviluppo, la Formazione, l'Innovazione ed il Management