![]() |
I corsi per “Addetto all’assistenza personale a domicilio” (3 edizioni realizzate) e di Operatore di cura e assistenza alla persona sono stati organizzati nell’ambito del progetto di riqualificazione professionale del personale in CIGS ed in mobilità del settore del mobile imbottito in Provincia di Matera. Il progetto ha l’obiettivo di fornire opportunità di riqualificazione professionale al fine di contribuire all’attenuazione degli squilibri tra domanda ed offerta di lavoro attraverso attività formative mirate. Sul piano metodologico sono stati analizzati i risultati dei bilanci di competenze condotti per ciascun singolo lavoratore in combinazione con i risultati della ricerca socio-economica sulle opportunità occupazionali, al fine di favorire lo sviluppo di competenze in coerenza con le attitudini e le aspirazioni professionali dei partecipanti e le richieste del mercato. |
L’addetto all’assistenza personale a domicilio - figura professionale
L'addetto all’assistenza personale a domicilio è una figura che svolge la sua attività prevalentemente nell'assistenza diretta e di cura dell'ambiente di vita, sia a domicilio dell'utente che nelle strutture di cura residenziali. Opera in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l'autonomia personale dell'utente, nel rispetto della sua autodeterminazione.Gli allievi formati
Per contattare gli allievi ed ottenere informazioni è possibile uilizzare uno dei seguenti numeri di telefono:- Consorzio I.S.F.I.Ma. 0971/263111
- Ageforma 0835/259540
- Provincia di Matera - Ufficio Formazione 0835/306250
1ª edizione
# | Cognome e Nome | Età | Residenza | Indirizzo |
1 | Coretti Lucia | 42 | Matera | C.da La Gravinella 18 |
2 | De Nittis Giuseppe | 39 | Bernalda (MT) | via Fiume 65 |
3 | Lamacchia Carmela |
38 | Matera | via G.Falcone 14 |
4 | Marzano Vittorio | 48 | Matera | C.da La Gravinella 18 |
5 |
Muscaridola Bruna | 40 | Matera |
via del Capricorno 10 |
6 | Spagnuolo Paola | 37 | Matera |
v.le Sanzio 53 |
7 | Vizziello Maria Oronza | 43 | Matera | viale Mazzini 1 |
2ª edizione
# | Cognome e Nome | Età | Residenza | Indirizzo |
1 | Abbatino Giovanni | 43 | Matera | Via Enrico Fermi 3 |
2 | Antezza Vita Maria | 29 | Matera | Via Francesco Cilea 5 |
3 | Bonelli Vincenza |
27 | Matera | Via Torino 1 |
4 | Cifrese Porfida | 33 | Montescaglioso (MT) | Via B. Croce 2/7 |
5 |
Ciliero Annunziata | 32 | Grottole (MT) |
Via Vico Delle Querce 7 |
6 | D'Amico Angela Giuseppina | 37 | Grottole (MT) |
Via Nazionale 103 |
7 | Laterza Anna | 33 | Tricarico (MT) |
Via Piano 90 |
8 | Lodrini Rosaria | 42 | Matera | Via B.Croce 6 |
9 | Loperfido Giuseppina | 35 | Matera | Via Petrucceli Della Gattina,6 |
10 | Marraudino Carmen | 29 | Matera | Via Seneca 23 |
11 | Oliva Anna Maria | 43 | Montescaglioso (MT) | Via Delle Viole 4 |
12 | Pentivolpe Patrizia Filomena | 45 | Matera | Via E. Fermi 1/A |
13 | Plasmati Silvia | 34 | Matera | Via Manzoni 3 |
14 | Vulpis Sonia | 40 | Matera | Via Fosse Ardeatine 7/2 |
3ª edizione
# | Cognome e Nome | Età | Residenza | Indirizzo |
1 | Azzilonna Maddalena | 37 | Matera | Via Cilea 11 |
2 | Cammisa Maddalena | 36 | Matera | C.Da La Palomba Snc |
3 | Capolupo Emanuela | 33 | Matera | Via Meucci 11 |
4 | Grieco Rosanna | 35 | Matera | Via Taranto 5/c |
5 |
Iacovone Giovanna | 34 | Matera | Via C. Alberto dalla Chiesa 8 |
6 | Laperchia Bruna | 38 | Matera | Vico I La Martella 15 |
7 | Martinelli Patrizia | 34 | Matera | Via Pizzilli. 13/e |
8 | Rinaldi Leonardo | 30 | Matera | Via Plauto 3 |
9 | Segreto Antonio | 38 | Matera | Via C. Alberto dalla Chiesa 16 |
10 | Vizziello Caterina | 37 | Matera | Via Niccolò Paganini 33 |
Risultati raggiunti
Il corso, replicato in 3 edizioni, ha formato n. 31 persone, sviluppando competenze utili ad affrontare situazioni di bisogno particolari mediante assistenza capillare sul territorio evitando, da una parte, disagi alle persone in stato di bisogno e alle loro famiglie e, dall'altra, il sovraffollamento e l'uso improprio della strutture sanitarie e ospedaliere. I lavoratori formati sono in grado di svolgere l’attività presso strutture pubbliche e private e/o convenzionate, in maniera organizzata in cooperative sociali o in modo autonomo.Certificazione finale
Attestato di qualifica di “Addetto all’assistenza personale a domicilio” rilasciato ai sensi della normativa regionale e nazionale.Settore area professionale di riferimento: professioni qualificate nelle attività commerciali e dei servizi
Attività economica (classificazione ISTAT): 88.10.00 assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
Rif. alla classif. ISTAT delle professioni: 5.5.3.5.0 – addetto all’assistenza personale a domicilio
Periodo di svolgimento
1ª edizione: dal 18/10/2010 al 10/02/2011
2ª edizione: dal 10/02/2011 al 24/05/2011
3ª edizione: dal 22/09/2011 al 20/12/2011