![]() |
Il corso per “Addetto alla logistica” è stato organizzato nell’ambito del progetto per di riqualificazione professionale del personale in CIGS ed in mobilità del settore del mobile imbottito in Provincia di Matera. Il progetto ha l’obiettivo di fornire opportunità di riqualificazione professionale al fine di contribuire all’attenuazione degli squilibri tra domanda ed offerta di lavoro attraverso attività formative mirate. Sul piano metodologico sono stati analizzati i risultati dei bilanci di competenze condotti per ciascun singolo lavoratore in combinazione con i risultati della ricerca socio-economica sulle opportunità occupazionali, al fine di favorire lo sviluppo di competenze in coerenza con le attitudini e le aspirazioni professionali dei partecipanti e le richieste del mercato. |
Addetto alla logistica – figura professionale
L’Addetto alla logistica gestisce operativamente i processi riguardanti il movimento delle merci da e verso il magazzino, a partire dalle fonti di approvvigionamento fino agli utilizzatori finali. Di solito opera all’interno di imprese sia commerciali che manifatturiere. In particolare questa figura ha rapporti con gli Addetti alla gestione dei magazzini, con le direzioni vendite e acquisti, e, più in generale, con quasi tutti i settori dell’azienda. All’esterno dell’impresa è in contatto con i fornitori e con le società incaricate di curare la realizzazione pratica del trasporto, dello smistamento e dello stoccaggio delle merci, oltre che della progettazione e gestione dei sistemi informativi.Gli allievi formati
Per contattare gli allievi ed ottenere informazioni è possibile uilizzare uno dei seguenti numeri di telefono:- Consorzio I.S.F.I.Ma. 0971/263111
- Ageforma 0835/259540
- Provincia di Matera - Ufficio Formazione 0835/306250
1ª edizione
# | Cognome e Nome | Nato il | Residenza | Indirizzo |
1 | Alvaro Antonio | 24/03/1971 | Matera | via Enrico Fermi B1 |
2 | D'Aria Mario | 23/09/1966 | Matera | Via Terenzio, 7/5 |
3 | Epifania Francesco Paolo | 02/01/1974 | Matera | via della Croce 15 |
4 | Montemurro Eustachio | 14/09/1957 | Matera | via Fermi 10 |
5 |
Nicoletti Tommaso | 01/11/1975 | Matera | via San Pardo 47 |
6 | Santarcangelo Giuseppe | 22/09/1981 | Montescaglioso | via Pirro del Balzo 133 |
Risultati raggiunti
Il corso ha formato n. 6 operatori logistici secondo le nuove logiche aziendali che caratterizzano il flusso delle merci, arrivando a comprendere una serie di mansioni che ne fanno un profilo estremamente specializzato e, di conseguenza, molto ricercato. I lavoratori formati sono in grado di programmare gli acquisti e la produzione, gestire il magazzino, sovrintendere alla corretta e tempestiva distribuzione delle merci alla clientela, provvedere alla necessaria innovazione tecnologica dei processi che governano la supply chain.Certificazione finale
Attestato di qualifica di “Ausiliario addetto all'imballaggio, al magazzino ed alla consegna merci” rilasciato ai sensi della normativa regionale e nazionale.Settore area professionale di riferimento: presa in consegna di merci
Attività economica (classificazione ISTAT): 52.29.22 Servizi logistici relativi alla distribuzione delle merci
Rif. alla classif. ISTAT delle professioni: 8.1.2.2.0 - Personale ausiliario addetto all'imballaggio, al magazzino ed alla consegna merci
Periodo di svolgimento
dal dal 26/11/2009 al 17/02/2010Destinatari
Lavoratori in cassa integrazione guadagni straordinaria ed in mobilità provenienti dalle aziende del settore del mobile imbottito.Il percorso formativo
Percorso formativo
- Logistica integrata e Supply Chain management
- Processo di approvvigionamento e controllo delle scorte
- La gestione del magazzino
- Trasporto e apparecchi tecnici
- Spedizioni
- Sicurezza e ambiente
- Stage
Descrizione dello Stage
Lo stage è stato il punto di partenza del processo di inserimento degli allievi nel mondo della logistica. Nel corso dello stage gli allievi hanno avuto l’opportunità di applicare e sperimentare quanto appreso in aula vivendo un’esperienza sul campo, inserendosi in una realtà concreta; questo ha consentito loro di confrontarsi con le problematiche relative all'approvvigionamento, al trasporto, allo stoccaggio e alla distribuzione dei materiali e dei prodotti di vario genere.Le strutture coinvolte per gli stage
- EDILTERMICA D’Ercole s.r.l. – Matera (PZ)
- SOLEVITA ENERGY di MEREU Christian – Montescaglioso (MT)
Partnership del progetto
- Provincia di Matera
- AGEFORMA – Agenzia Provinciale per l’Istruzione e la Formazione Professionale, l’Orientamento e l'Impiego
- Consorzio I.S.F.I.Ma. – Istituto per lo Sviluppo, la Formazione, l'Innovazione ed il Management